Lo specchio francese
ROSSANA ROSSANDA


Jacques Chirac è presidente dei francesi con l'82% dei voti, ha fatto praticamente il pieno contro Le Pen, anche grazie a un certo rientro dell'astensionismo e malgrado un forte aumento delle schede bianche, di chi proprio non se la sentiva di votarlo. Le Pen è stato fermato dal fuoco di sbarramento delle ultime due settimane, culminato nelle grandi manifestazioni del 1° maggio; ma non è arretrato. C'è in Francia uno zoccolo duro, xenofobo, razzista, che non si lascia scalfire. Aveva già toccato il 15 per cento ed è arrivato a oltre il 17. Non è risolutivo, non lo sarà neanche alle prossime legislative ma c'è, alimentato dal disagio sociale che la sinistra non vede o non riesce a risolvere. Liquidato il fantasma, la partita è ora in mano ai due classici schieramenti di destra e di sinistra, che si affrontano alle legislative del 9 e 16 giugno. Difficile prevedere come andranno le cose. Ora come ora i due schieramenti sono quasi testa a testa, con un leggero vantaggio per la destra. Chirac, miracolato dall'inatteso arrivo di Le Pen sulla scena finale, sta raccogliendo una sorta di partito di «maggioranza presidenziale» per rimettere assieme uno schieramento che si era presentato in frantumi. Quanto alla sinistra di governo, dopo aver preso atto dello scacco subito, punta a presentare un solo candidato per circoscrizione fin dal primo turno fra socialisti, Verdi, Pcf e radicali di sinistra, in modo di arrivare più facilmente alle «triangolari» quando restano in lizza soltanto i candidati che hanno raggiunto almeno il 12,5% dei voti. Nelle molte circoscrizioni dove arriverà anche Le Pen, il meccanismo di interdizione che ha funzionato domenica scorsa potrebbe giovarle. La squadra socialista sarà guidata dall'attuale segreterio del partito, Hollande, fino al 16 giugno, ma se dovesse essere vittoria il posto di premier se lo contenderanno Martine Aubry e Laurent Fabius, lei più socialdemocratica lui più liberista. Di fatto è una scelta di strategia: più al centro, come suggerisce in tutte le gazzette d'Europa Anthony Giddens o più a sinistra, come suggeriscono la conta dei voti e qualche principio.

Fatte tutte le distinzioni, lo scenario francese non è così singolare. L'estrema destra visibile in Francia e in Austria, in Italia è coperta dalla Casa delle Libertà, che la tiene a freno a condizione di assorbirne non pochi umori, come si vede ogni giorno che passa. Le discriminanti sono sempre le stesse: mettere un alt all'immigrazione, più repressione, più privatizzazione, più deregulation del mercato del lavoro - tale e quale da noi. La divisione non passa solo fra destra e sinistra ma dentro le sinistre e ha già fatto pagare un duro prezzo ai socialisti in Francia e ai ds in Italia.

La Banca centrale europea, anche in questi giorni in prima linea contro ogni aumento dei salari, e la Commissione che ha ossessionato Jospin fino all'ultimo, giocano per la destra. Prodi ha poco da felicitarsi con l'esito francese di domenica: non si può suscitare la disperazione dei marginali e di coloro che restano senza lavoro e senza prospettive e stupirsi che venga su una destra. Quanto alle sinistre radicali hanno forse imparato quanto sia pericoloso, in presenza di una destra aggressiva, puntare su un voto puramente di bandiera. Non c'è invece segno, finora, che le sinistre che si dicono moderate abbiano colto lo spirito del movimento che è in corso come un torrente fra le masse giovanili, indiscutibilmente protagoniste del sussulto popolare. Eppure la chiave del prossimo futuro sta qui.