> Da: "Patrizia
Giffoni" > Oggetto: [helena-info] nablus e jenin > Data: marted́ 23 aprile 2002 7.45 [...] carissimi tutti, sono le 17 e sono appena rientrata da Nablus. Siamo partiti alle 5 di questa mattina, 12 ONG internazionali di aiuti umanitari (tra cui tre italiane, il CISS di Palermo, il GVC di Bologna e Movimondo di Roma) con tre camion di alimenti e medicinali. Un funzionario del consolato francese ci ha accompagnato garantendoci una parziale copertura diplomatica. Da ieri l'esercito israeliano era stato informato che avremmo tentato di far valere le convenzioni internazionali e di accedere alla zona di Nablus per soccorrere la popolazione civile. Con noi sono partiti anche molti giornalisti. Alle 8 siamo riusciti a superare il primo posto di blocco, appena fuori Gerusalemme. Lungo la strada per Nablus (quella che fanno i coloni ovviamente, di passare per i villaggi palestinesi neanche a parlarne perche' sono tutti sigillati) non si vede neanche una macchina, solo veicoli dell'esercito e autobus blindati dei coloni. Di palestinesi neanche l'ombra. Alle 10 siamo sotto Nablus. La trattativa per entrare e' estenuante. A renderla ancora piu' drammatica le urla dei coloni dell'insediamento vicino al posto di blocco che ci gridano "assassini". Una signora anziana, colona, si avvicina urlandoci di andare via. "Scusi ma lei dove e' nata?" "In Russia" "E i palestinesi di Nablus dove sono nati?" "Studiate la storia, dovete studiare la storia, questa terra e' nostra, da sempre, ce l'ha data Dio" La signora e' stata allontanata dai soldati. Finalmente ci hanno dato l'autorizzazione ad entrare, pero' da soli, senza giornalisti. Ad esser sinceri non ci sembrava vero, davvero possiamo entrare? Prima solo i camion e due macchine, noi insistiamo che vogliamo andare tutti. Ci lasciano entrare tutti, tranne i giornalisti. L'ingresso a Nablus e' l'ingresso all'inferno. Le strade sono state divelte dai bulldozer e dai carri armati. Al centro grandi buche per raggiungere le condotte dell'acqua e l'elettricita' e tagliarle. Tutte le macchine che erano parcheggiate lungo i marciapiedi sono state schiacciate contro i muri e le saracinesche dei negozi, che sono state in gran parte fatte saltare. Passiamo una moschea rasa al suolo. Le tapparelle abbassate delle case cominciano ad alzarsi, le persone si sporgono e ci salutano. Siamo i primi civili ad entrare da quando e' iniziata l'occupazione. Il coprifuoco e' totale, da 5 giorni. Ci salutano, qualcuno ai piani bassi osa uscire e correrci incontro. Le donne chiedono cibo piangendo. Dopo aver passato il cimitero, neanche quello risparmiato dai carri armati, arriviamo all'ospedale della Red Crescent che e' il nostro obiettivo. Ci accolgono prima con sorpresa poi con gioia. Raccontano che il vero problema e' il coprifuoco. Ad oggi hanno raccolto 51 morti per le strade ma tutte le volte che escono gli sparano addosso. Anche quando hanno l'autorizzazione dell'esercito israeliano. Non sanno quanti morti ci sono ancora soprattutto nelle case, per non parlare dei feriti. Ma anche i malati non possono muoversi. Sono preoccupati per quelli che hanno bisogno di dialisi. Ci raccontano che hanno trasformato la moschea centrale della citta' in ospedale da campo, ma il problema ora e' raggiungerla, e rifornirla. Nel frattempo in citta' vecchia riprendono gli scontri. Noi siamo a circa un chilometro di distanza, si vede il fumo, si sente l'artiglieria. Non si ha idea di cosa succeda davvero li dentro, di quanta gente stia combattendo, di cosa succeda nelle case. Non possiamo aspettare oltre. La situazione sta peggiorando e noi dobbiamo tornare indietro. Gli elicotteri cominciano a sorvolare la citta', si teme un bombardamento. Cominciamo a scaricare i camion, a mano. In tutto siamo una trentina di persone e ci vuole piu' di un'ora. Siamo qui noi delle ONG, senza giubbotti anti proiettile, senza passaporto diplomatico, con le nostre jeep con targa israeliana. Abbiamo portato briciole ad una citta' di 200 mila abitanti assediata. Sento tutto il peso della nostra inutilita' eppure, dopo giorni di frustrazione, sono felice di scaricare riso e zucchero. All'uscita si ripassano i luoghi sconvolti, i ricordi della bella citta' adagiata sui due fianchi della valle, della antica Neapolis dal meraviglioso centro storico, si confrontano con la devastazione di oggi. Rispondiamo ai saluti dei bimbi dalle finestre. I soldati israeliani del primo blocco neanche ci fermano. Al secondo ci chiedono se abbiamo avuto problemi. Nessuno, a parte la nostra coscienza. All'arrivo a Gerusalemme siamo comunque contenti, e ci lasciamo con una promessa, si rifa' appena possibile, a Betlemme e Jenin. Carla Benelli Date: Sat, 13 Apr 2002 20:58:56 -0800 Subject: e da Jenin From: "carla benelli" <carlitas@palnet.com> | Block Address | Add to Address Book To: *** carissimi tutti, il messaggio che ho inviato qualche giorno fa ha avuto un impatto ben al di la' di quanto mi aspettassi. Ho ricevuto numerosissimi messaggi da amici che non sentivo da tanto tempo, grazie a quelli di voi che lo hanno fatto circolare in modo tanto diffuso e a testimonianza di quanta voglia ci sia di sapere che cosa succede in questo brutto posto. Ve ne invio un altro, scritto con molta tristezza a chiusura di un giorno a Jenin. Come ci eravamo ripromessi siamo riusciti di nuovo ad organizzare un convoglio di aiuti umanitari, questa volta in direzione di Jenin. Le notizie che arrivano dalla citta' e in particolare dal campo profughi nel suo interno, sono sotto l'attenzione di tutti, o almeno di coloro che seguono con sincerita' l'aggravarsi quotidiano del conflitto. Jenin e' sotto il tiro dell'esercito israeliano e del coprifuoco ormai da 10 giorni. Le agenzie internazionali parlano di gravissima crisi umanitaria, non si conoscono le condizioni di vita della popolazione e quelle rarissime immagini che sono riuscite a filtrare la cortina di ferro imposta dagli israeliani ci fa pensare al peggio. Anche questa volta si parte alle 5 di mattina. Jenin e' all'estremo nord della Cisgiordania, un viaggio che in un periodo normale avremmo percorso in due ore. Questa volta siamo costretti a fare continue deviazioni e procedendo lentamente dietro ai camion prevediamo di impiegare almeno 5 ore. Le organizzazioni non governative umanitarie coinvolte sono piu' o meno le stesse della volta scorsa, quello che e' aumentato sono gli aiuti, partiamo con 5 camion e 26 jeep. Questa volta ad accompagnarci sono il Consolato italiano e l'Unione europea. Non partecipano alle trattative con l'esercito israeliano, restano indietro, pronti ad intervenire in caso di bisogno di assistenza diplomatica (anche se da queste parti molto spesso anche questa e' ininfluente). Lungo la strada della valle del Giordano veniamo bloccati tre volte. Ma sempre riusciamo a passare. Finalmente raggiungiamo il posto di blocco di Jenin dal nord. Jenin e' proprio sul confine. Le prime case della citta' si vedono perfettamente dai villaggi arabi all'interno di Israele, divisi da Jenin solo da due piccole colonie ebraiche che impediscono la contiguita' territoriale. Malgrado i tanti blocchi che abbiamo trovato lungo la strada, l'attesa al posto di blocco principale prima di rientrare in Cisgiordania e' relativamente breve; sara' per le notizie drammatiche che si stanno diffondendo sulla condizione della popolazione civile o meglio per l'incontro che proprio in queste ore il sottosegretario di stato americano Colin Powell sta tenendo con i responsabili delle agenzie umanitarie a Gerusalemme. L'attesa e' comunque piacevole, molto diversa dalla volta scorsa, quando al posto di blocco di Nablus i coloni israeliani ci gridavano "assassini". Qui incontriamo un gruppo di rappresentanti delle comunita' palestinesi che vivono all'interno di Israele (gli arabi del 1948 come si dice qui). Sono giorni che manifestano al posto di blocco. Hanno raccolto una incredibile quantita' di aiuti, alcuni sono riusciti anche a farli passare anche se gli israeliani glieli fanno lasciare appena al di la' del posto di blocco e non si sa se e come avvenga la distribuzione. Ci chiedono aiuto per trasportare le merci all'interno, si scambiano numeri di telefono e suggerimenti. Una persona si avvicina alla nostra macchina "avete tutto il nostro rispetto" ci dice, e si allontana piangendo. Non riusciamo neanche a rispondergli, per dirgli cosa poi? Siamo passati, come sempre senza giornalisti e, a differenza della volta scorsa, senza macchine fotografiche o telecamere che ci vengono confiscate. Subito dentro vediamo sulla sinistra i camion di aiuti di cui ci hanno parlato i palestinesi dell'interno di Israele. Sono tutti carichi, saranno rimasti cosi' da quando sono entrati o sono altri? Ci resta il dubbio. Dobbiamo passare un ulteriore posto di blocco, a fianco al campo militare. Numerosi carri armati sono in deposito, i cannoni puntati verso di noi. In lontananza, vediamo altri carri armati che escono dalla citta' dirigendosi verso ovest. Dalla radio abbiamo la notizia che l'esercito israeliano, in risposta agli appelli al ritiro che stanno arrivando da tutto il mondo, sta occupando una serie di villaggi nei dintorni. L'ingresso alla citta' e molto diverso da quanto ci aspettiamo, e da quanto abbiamo visto a Nablus. Non ci sono segni maggiori di distruzione, solo qua e la' i segni dei cingoli dei carri armati sulla strada, del resto gia' sterrata. Ai lati le case sembrano deserte, nessuno questa volta ci osserva dalle finestre, non c'e' segno di vita, il silenzio e' totale, un silenzio che sa di paura. Tutta la citta' e' senza luce e senza acqua dal giorno dell'occupazione. Il posto dove dobbiamo depositare le merci e' all'ingresso della citta', dal nostro lato, e arriviamo velocemente. Il campo profughi si intravede sulla collina di fronte ma e' troppo lontano per distinguere qualcosa con esattezza. Come da accordi presi con gli organizzatori del convoglio non ci allontaniamo. Qui pero' le persone escono dalle case, il coprifuoco non sembra rigido e percorriamo tranquillamente a piedi la distanza tra il centro di accoglienza dove portare gli aiuti e i magazzini che sono a qualche centinaio di metri. Il centro di accoglienza e' in effetti una scuola. Vi sono stipati nei tre piani piu' di 800 persone. Senza luce e senza acqua, senza nessun sostegno. Qualche coperta buttata per terra. I nostri sono i primi materassi che arrivano. Ma la sproporzione tra il bisogno e quello che e' disponibile e' tale che scoppiano risse per l'accaparramento, e non c'e' nessuno in grado di occuparsi della distribuzione. Ci sono donne, bambini e uomini molto anziani. Ci raccontano di essere tutti sfollati dal campo profughi. Nel campo non c'e' piu' nessuno dei suoi 15 mila abitanti. Sono rimasti solo i morti, ci dicono, ma gli sporadici spari che si sentono ci fanno pensare che esiste ancora una resistenza, seppure debolissima. Dove sono andati gli abitanti? Qui, in altre scuole, negli edifici del comune, presso le famiglie che ancora hanno una casa. I dati ufficiali delle Nazioni Unite (responsabili del campo profughi) dicono che sono 3 mila gli abitanti di case distrutte nel campo. E gli uomini? Uccisi, arrestati, evacuati nei villaggi limitrofi. Sappiamo da fonti giornalistiche che nel villaggio di Rumana sono arrivati 500 palestinesi da Jenin, in mutande e scalzi, rilasciati in questo stato dopo essere stati arrestati nel campo profughi. Nella scuola sono molte le donne e i bambini che ci parlano di mariti, padri, fratelli, uccisi sotto i loro occhi. Una donna mi avvicina, lo sguardo duro. Mi dice di andare nel campo a vedere se suo marito e' ancora vivo. Lei e' stata evacuata quattro giorni fa, suo marito e' stato legato, in ginocchio per terra davanti casa, insieme ad altri 40 uomini. Una sua vicina arrivata ieri alla scuola le ha detto che era ancora li', nella stessa posizione, senza cibo ne' acqua. Le dico che non posso andare, che il campo e' chiuso a tutti, anche alla Croce rossa e alle Nazioni Unite, che ci sono i cecchini che sparano verso chiunque tenti di avvicinarsi. Mi risponde: "e allora che sei venuta a fare?. Non ho bisogno della tua acqua". Anche un gruppo di tre ragazze giovanissime mi rimprovera. Una ha perso il padre, le altre non so, non ho il coraggio di chiedere. Tutte sono senza casa. Mi dice anche lei "non voglio aiuti, mi puoi ridare mio padre? mi puoi dare giustizia? Ma non ho risposte, anzi per quello che posso immaginare pensando a come sono andate le cose per i palestinesi da piu' di cinquanta anni ad oggi, non ci sara' giustizia per questa gente. C'e' un filo rosso che lega il massacro di oggi di Jenin ai massacri nei campi profughi di Sabra e Chatila. Si tratta di un uomo, oggi ancora piu' potente di allora. Nessuno sembra avere il coraggio o la voglia di fermarlo. E allora suggeritemi voi cosa dire a quelle ragazze, come convincerle che esiste ancora la speranza di un percorso di pace. Io l'ho persa. Carla Benelli |